Consenso
Accedendo alle informazioni pubblicate su internet e sul dominio apm-ticino.ch si dichiara di accettare le seguenti condizioni.
Copyright
Ogni documento online e ogni pagina web, come pure tutte le loro parti e i loro contenuti, sono protetti da copyright e possono essere copiati e stampati solo per scopi privati, scientifici e non commerciali. Senza preventiva autorizzazione di APM-Ticino, documenti e pagine web, o loro parti, non possono essere riprodotti o salvati nemmeno su altri server, né inseriti in servizi online, né salvati su supporti di memorizzazione di dati. Ciò si applica anche al logo di APM-Ticino.
È ammessa la memorizzazione temporanea su “cache” o “proxy” solo per ottimizzare le velocità di accesso. La citazione di documenti e di pagine web è esplicitamente permessa a condizione che sia correttamente indicata la fonte, come lo è l’impostazione di link ai siti web di APM-Ticino.
Esclusione di responsabilità
APM-Ticino:
- Non si assume alcuna responsabilità per l’aggiornamento, la correttezza, la completezza o l’adeguata qualità delle informazioni pubblicate. Si riserva inoltre il diritto di modificare le informazioni in qualsiasi momento e senza preavviso.
- Non può essere ritenuto responsabile per danni o lesioni, materiali o immateriali, causati dall’accesso, l’uso o il non-uso di informazioni pubblicate, dall’abuso di connessione o da difetti tecnici.
- Non può essere ritenuto responsabile del contenuto di siti web collegati mediante hyperlink, esterni al proprio circuito e non si assume responsabilità per il loro contenuto, per il prodotto o i servizi offerti in merito o per altre offerte.
- Non può assumere alcuna garanzia o responsabilità per i dati ceduti alle terze parti citate in questa pagina web.
Parità linguistica
In generale, su internet e sui domini .supsi.ch della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e delle sue unità, il genere maschile è usato per designare persone, denominazioni professionali e funzioni indipendentemente dal sesso.
Protezione dei dati
Il titolare del trattamento dei dati è APM-Ticino, con sede in Via Pobiette 11, CH-6928 Manno. APM-Ticino gestisce la protezione dei dati con la massima professionalità nell’intento di consentire agli utenti di fruire dei servizi online in tutta sicurezza.
In questa pagina web sono precisati i dati raccolti e il loro utilizzo.
Cookie
Cookies utilizzati
Cookie: NID
Dominio: .google.com
Scadenza: 180 giorni
Cookie di terze parti
Cookie permanente
Cookie: SERVERID68971
Dominio: apm-ticino.ch
Scadenza: 180 giorni
Cookie permanente
Cookie: PHPSESSID
Dominio: apm-ticino.ch
Scadenza: 180 giorni
Cookie permanente
I cookie sono collegati al browser utilizzato e possono essere disabilitati dall’utente direttamente nelle impostazioni del browser, così rifiutando/revocando il consenso all’uso dei cookie. Occorre tenere presente che disabilitando i cookie si potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso.
Navigazione su apm-ticino.ch
In caso di navigazione su APM-Ticino.ch vengono registrati i seguenti dati:
- Indirizzo IP;
- Data e ora di accesso;
- Quantità dei dati inviata;
- Pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- Informazioni riguardanti il dispositivo, il sistema operativo ed il browser utilizzati.
APM-Ticino non associa i dati di cui sopra a dati personali.
APM-Ticino fa uso dei servizi di Google Analytics, al quale vengono trasmessi i dati in questione, per valutazioni statistiche sulle tendenze di utilizzo del sito al fine di migliorarne l’offerta. Google Analytics è un servizio di analisi del web di Google Inc. (“Google”). Google utilizza i cookie salvati sul computer dell’utente per poterne analizzare l’uso del web e del sito. Le informazioni generate vengono solitamente inviate ad un server di Google negli USA dove vengono salvate (privacy policy di Google).
Trasmissione di dati tramite formulario di contatto
In APM-Ticino esistono formulari che devono essere compilati dai visitatori nel loro stesso interesse, se desiderano usufruire di servizi. Si tratta principalmente di servizi di iscrizione e ordinazione che richiedono la comunicazione di e-mail, numeri di telefono, fax e dati pertinenti (nome, cognome, indirizzo di domicilio, professione, sede di lavoro, ecc.).
L’invio facoltativo, esplicito e volontario dei propri dati agli indirizzi di contatto di APM-Ticino, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito APM-Ticino.ch, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
I dati personali trasmessi ad APM-Ticino tramite formulario online vengono utilizzati e conservati unicamente per lo scopo e la durata dichiarati.
Newsletter
Le informazioni rilasciate per le iscrizioni alle newsletter di APM-Ticino vengono utilizzate unicamente per l’invio delle stesse. I dati personali sono trattati sulla base del consenso dato dall’utente al momento dell’iscrizione alla newsletter.
Tali informazioni vengono comunicate al provider di servizi di newsletter e sondaggi MailChimp funzionalmente all’invio della newsletter a cui l’utente ha aderito nel momento dell’inserimento dei dati. MailChimp è un provider localizzato negli USA che ha aderito al programma di tutela dei dati personali Swiss-US Privacy Shield.
Riserva
APM-Ticino si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento l’informativa sulla privacy, nel rispetto delle specifiche in materia di protezione dei dati. Le modifiche vengono divulgate per tempo sul presente sito web.